Il campeggio in SUP ha preso piede soprattutto negli Stati Uniti grazie alla sua combinazione di avventura all’aperto, esplorazione di nuovi luoghi e attività fisica. In questo articolo, esamineremo 8 consigli per aiutarti a prepararti e goderti al meglio il tuo campeggio in SUP, con un occhio di riguardo al campeggio con una SUP in Italia.
1. Scegliere la giusta tavola da paddleboard
1.1 Dimensioni e volume della tavola
Il tipo di tavola da SUP che scegli per il campeggio è essenziale per garantire una buona esperienza. La tavola dovrebbe essere abbastanza grande e con un volume sufficiente per trasportare te e tutto il tuo equipaggiamento in modo efficace.
Assicurati che la tua tavola abbia punti di ancoraggio anteriori e posteriori per la sistemazione e la corretta distribuzione del peso dell’equipaggiamento.
1.2 Materiale della tavola
Le tavole da SUP sono disponibili in diversi materiali, tra cui polistirene, epoxy, soffiato e gonfiabile. La scelta del materiale dipende dalle acque che percorrerai e dalle tue esigenze personali.
1.3 Pinne e accessori
Non dimenticare di considerare anche la selezione delle pinne e degli accessori per la tua tavola. Le pinne giuste possono migliorare la stabilità e la manovrabilità della tua tavola, mentre gli accessori come reti di carico e cinghie ti aiutano a fissare il tuo equipaggiamento in modo sicuro.
2. Pianificare il viaggio e la destinazione
2.1 Scegliere la location e il periodo dell’anno
Il primo passo nella pianificazione del tuo campeggio in SUP è scegliere la giusta location e il periodo dell’anno. Tieni presente il tipo di acque che percorrerai (Mediterraneo, laghi, fiumi) e la stagione (inverno, primavera, estate, autunno). Queste informazioni ti aiuteranno a prendere decisioni riguardo alla mappatura, ai permessi e alla selezione dell’attrezzatura.
2.2 Campeggio con una SUP in Italia
L’Italia offre moltissime opportunità per il campeggio in SUP, grazie alle sue coste spettacolari, ai laghi e ai fiumi. Alcune destinazioni popolari per il campeggio con una SUP in Italia includono la Costiera Amalfitana, il Lago di Como, il Lago di Garda e la Sardegna.
3. Preparare l’equipaggiamento
3.1 Creare una lista di controllo
Per assicurarti di avere tutto il necessario per il tuo campeggio in SUP, crea una lista di controllo con tutte le attrezzature e gli oggetti che porterai con te. La lista dovrebbe includere:
- Piano di navigazione
- Attrezzatura da campeggio (tenda, sacco a pelo, torcia a led etc.)
- Utensili da cucina e fornetto da campeggio
- Menu giornaliero
- Abbigliamento
- Attrezzatura di sicurezza
- Attrezzatura da SUP
- Mappe e permessi
- Sacche impermeabili e oggetti vari.
Forceatt 2/4/6/8 Persone Tenda Campeggio con Doppia Porta,Tenda da Campeggio con Copertura Antipioggia Rimovibile,Tenda a Cupola Ventilata, per Attività All'aperto in Famiglia e Feste con Gli Amici!
- 【Specifiche】L'ampio spazio interno è di 225 * 135 cm (88.58 * 53.15 pollici) e l'altezza centrale è di 110 cm (43.3 pollici), che è sufficiente per ospitare 2 adulti e anche 3 ospiti possono sedersi comodamente quando necessario. Il peso della tenda per 2 persone è di 5.6lb(2.56kg) e le dimensioni esterne sono 43 * 17 cm (16,9 * 6,69 pollici), il che è molto adatto per il campeggio
- 【Convezione a due porte】Ci sono due porte su entrambi i lati della tenda, quindi quando riposi nella tenda da campeggio, puoi aprire le porte su entrambi i lati per far circolare l'aria, in modo da non annoiarti nella tenda e mantenere la tenda confortevole . Anche in caso di forti piogge, bastano pali in fibra di vetro ad alta resistenza per tenere la tenda in posizione.
- 【Tecnologia unica】Tessuto in poliestere 210T ad alta resistenza, durevole e leggero, resis
- 【Facile da installare】l gancio sulla parte superiore dell'account per interni è comodo per appendere un lampadario all'aperto di notte. Le nostre tende possono essere montate e smontate rapidamente. Ci vogliono solo 3 minuti per ottenere uno spazio personale perfetto. Può essere smontato in meno di 2 minuti e la tenda può essere montata facilmente senza abilità. Una tenda leggera con borsa per il trasporto è molto adatta per il campeggio.
- 【Perfetto servizio post-vendita】Non c'è bisogno di tornare! Sostituzione gratuita! Soddisfare i tuoi clienti è il nostro obiettivo principale. In caso di domande, contattaci, ti contatteremo entro 24 ore e ti forniremo una soluzione completa
Olight S2R BATON II Torcia Ricaricabile Tascabile, 1150 Lumen Torcia Alta Potenza 5 Modalità Illuminosa, Torcia Portatile Professionale IPX8, LED Bianco Freddo Flashlight per Caccia Ricerca Outdoor- 【POTENTE TORCIA】S2R BATON II ha una potenza massima di 1,150 lumen, una lunga portata di 135 metri e un'autonomia massima di 60 giorni (modalità bassa).
- 【FASCIO DI ALTA QUALITÀ】 Inclusa una lente TIR migliorata che crea un fascio perfettamente bilanciato. Un nuovo livello con una chiarezza senza pari e un hotspot bilanciato.
- 【5 MODALITÀ DI LUMINOSITÀ】 Sono disponibili diverse modalità tra cui scegliere, comprese tre modalità standard: Turbo, Moonlight e Strobo. S2R Baton II ha un indicatore della batteria sull'interruttore laterale in modo da sapere quando è necessario caricarla.
- 【CARICA COMODA】 La torcia S2R BATON II potente torcia ha anche una porta di ricarica, che è compatibile con il cavo di ricarica MCC e può essere utilizzata per la ricarica in movimento.
- 【GARANZIA】Offriamo una garanzia di 5 ANNI per S2R Baton II, se la torcia è danneggiata, contattarci e la ripareremo o la sostituiremo. Forniamo anche una garanzia di un anno per la batteria.
3.2 Ridurre il peso e il volume dell’equipaggiamento
Una volta stilata la lista, cerca di eliminare gli oggetti non necessari e ridurre il peso e il volume dell’equipaggiamento il più possibile. Poiché lo spazio è limitato sulla tua tavola da SUP, è fondamentale imballare in modo leggero e compatto.
3.3 Scegliere borse impermeabili di qualità
Poiché tutto il tuo equipaggiamento sarà esposto all’acqua durante il campeggio in SUP, è essenziale utilizzare borse impermeabili di qualità per proteggere i tuoi oggetti.
4. Imballare e testare la tavola
4.1 Distribuzione del peso
Quando imballi la tua tavola, assicurati di distribuire il peso in modo uniforme, sia sul davanti che sul retro della tavola. Questo ti aiuterà a mantenere una maggiore stabilità mentre navighi.
Inoltre, se prevedi di affrontare rapide o acque agitate, considera di posizionare la maggior parte del tuo equipaggiamento nella parte anteriore della tavola.
4.2 Testare l’equipaggiamento sulla tavola
Prima di partire per il tuo campeggio in SUP, ti consigliamo di testare la sistemazione del tuo equipaggiamento sulla tavola nel tuo cortile o in un luogo simile. Questo ti permetterà di assicurarti che tutto sia ben fissato e di familiarizzare con la disposizione dei tuoi oggetti.
5. Prepararsi per le condizioni meteorologiche e di sicurezza
5.1 Tenere d’occhio il meteo
Prima e durante il tuo campeggio in SUP, tieni d’occhio le previsioni del tempo e preparati a modificare i tuoi piani se necessario, scarica le diverse APP per SUP che comprendono le previsioni. Assicurati di avere con te abbigliamento adatto alle diverse condizioni meteorologiche che potresti incontrare.
5.2 Piano di sicurezza
È importante avere un piano di sicurezza dettagliato, che includa un piano da lasciare a familiari o amici. Avere l’attrezzatura di sicurezza adeguata e saperla utilizzare è fondamentale. Inoltre, ricorda sempre di fare campeggio con un SUP con un compagno, specialmente durante i viaggi notturni.
6. Mappatura e pianificazione del percorso
6.1 Ordinare mappe dettagliate della zona
Una volta scelta la destinazione per il tuo campeggio in SUP, assicurati di procurarti una mappa dettagliata dell’area. Con la mappa, potrai pianificare i punti di interesse, le distanze, i punti di partenza e di arrivo, i luoghi di campeggio e i punti di controllo di sicurezza.
6.2 Non sovraccaricare il tuo itinerario
Cerca di non pianificare troppi chilometri al giorno e lascia spazio per imprevisti o per esplorare una zona più a lungo. Ricorda che il campeggio in SUP può essere faticoso e potresti voler prenderti del tempo per riposare e goderti il paesaggio.
7. Nutrizione e idratazione
7.1 Pianificare i pasti
Organizza un piano pasti per ogni giorno del tuo campeggio in SUP, tenendo conto del fatto che brucerai molte calorie durante la navigazione. Leggi il nostro articolo sull’alimentazione per paddler.
7.2 Filtrazione dell’acqua
Assicurati di portare con te un sistema di filtrazione dell’acqua per garantire l’accesso a una fonte di acqua potabile durante il campeggio in SUP. Un filtro a virus è una buona scelta, in quanto elimina tutti i batteri. Se l’acqua è particolarmente sporca, potrebbe essere necessario bollirla per renderla potabile.
8. Ulteriori consigli per il campeggio con una SUP
8.1 Attrezzatura e accessori extra
Porta con te una pagaia di riserva (in 2 o 3 pezzi), un giubbotto salvagente aderente, un cavo di sicurezza a sgancio rapido e un kit di primo soccorso. Inoltre, tieni a portata di mano una mappa, i permessi, la crema solare, il repellente per insetti, una torcia e un coltello.
8.2 Rispetto dell’ambiente
Infine, ricorda sempre di praticare il campeggio senza lasciare tracce e di rispettare l’ambiente in cui ti trovi. Ciò significa pulire la tua zona di campeggio, smaltire correttamente i rifiuti e rispettare la flora e la fauna locali.
Seguendo questi consigli, sarai ben preparato per il tuo campeggio in SUP e potrai goderti al meglio questa affascinante attività all’aperto. Buon divertimento e buon campeggio con la tua tavola da paddleboard!
Il Campeggio libero in Italia è permesso?
Non è semplice rispondere a questa domanda, dato il labirinto di leggi e norme a cui si deve far riferimento. In poche parole, la risposta è non definita.
Attualmente, non esistono regole universali per il campeggio libero in Italia, rendendo la situazione assai complicata. Le disposizioni variano a seconda della regione, del comune e, in alcuni casi, anche in base alle normative locali.
Particolarmente intricate possono essere le regolamentazioni che riguardano aree specifiche, come le zone protette e i parchi naturali. Pertanto, la libertà di campeggiare in Italia è un tema legato a una miriade di regolamenti diversi.
Ecco un’articolo sul Campeggio libero sul sito dei Carabinieri.
Nella costa ovest della Sardegna, per esempio a Su Riu de sa ide (Cuglieri) o Foghe (Tresnuraghes), ci sono numerose calette, grotte e spiaggette raggiungibili praticamente solo in barca o in SUP, sono spot ideali per accamparsi una notte, sono sicure, non lontane dai centri abitati e prende il telefono.
Detto questo, ricordate di rispettare l’ambiente, sempre!
- Larghezza: 81 cm
- Lunghezza: 330 cm
- Spessore: 15 cm
- Peso: 8,6 Kg
- Carico max: 150 Kg